I controlli del primo trimestre prevedono: esami del sangue, esami delle urine e un'ecografia tra la 11° -13° settimana di gestazione. L'ecografia include il test della translucenza nucale tramite il quale si misura lo spessore nucale del bambino per identificare, entro un certo limite, i feti a rischio per sindrome di Down e per trisomia 18 e per altre cromosomopatie, sindromi e cardiopatie.
Si possono poi effettuare anche dei prelievi del sangue subito dopo l'ecografia sempre per determinare, attraverso l'analisi congiunta di tutti i dati raccolti, l'incidenza della sindrome di down ed altre anomalie cromosomiche. Questi test vengono chiamati : bitest- tritest o test integrato.
Attenzione però, tutti questi test forniscono risultati statistici, questo significa che non danno assolutamente un risultato definitivo. Tale risultato si ottiene esclusivamente con una villocentesi o amniocentesi.
Io ho effettuato il test integrato venerdì 25 Luglio, perché qui fanno quello..
Si possono poi effettuare anche dei prelievi del sangue subito dopo l'ecografia sempre per determinare, attraverso l'analisi congiunta di tutti i dati raccolti, l'incidenza della sindrome di down ed altre anomalie cromosomiche. Questi test vengono chiamati : bitest- tritest o test integrato.
Attenzione però, tutti questi test forniscono risultati statistici, questo significa che non danno assolutamente un risultato definitivo. Tale risultato si ottiene esclusivamente con una villocentesi o amniocentesi.
Io ho effettuato il test integrato venerdì 25 Luglio, perché qui fanno quello..
In realtà ciò che mi interessava di più era vedere su quel piccolo schermo il mio fagiolino muoversi!
Devo dire che come tutte le altre ecografie fatte in ospedale è stata una delusione: 5 minuti tra ingresso, messa sul lettino ed ecografia e non ho visto nulla...
Va beh, io non sono ferratissima, ma almeno distinguere la sagoma della testa da quella del resto del corpo, ecco, ci speravo!
Mi dicono però che è tutto a posto... Ma, se lo dicono loro...allora... Non mi fido!!!
Inutile, io ci provo e ci riprovo, ma alla fine il dubbio persiste! Soprattutto se l'esame dura 5 minuti in tutto mi chiedo che accuratezza può avere.. Poi mi sbaglierò.. Mah..
Certo è che per una mamma sentirsi almeno dire: "Ecco, vede, qui c'è lo stomaco. Questo è un braccio, questo un piede."
Potete anche inventare :"Adesso si gratta un orecchio.."
Tanto noi annuiamo e immaginiamo perché capire davvero quelle immagini lo trovo praticamente impossibile (almeno con i macchinari che hanno qui!).
Però ci renderebbe felici. Ma che dico? Felicissime!
A voi è successo? O solo l'unica insoddisfatta?
Così , decido per una nuova ecografia dal mio secondo ginecologo sperando in un esito migliore e...